Tipologia: progetto di ampliamento
Committenza: Autoindustriale Bergamasca S.p.a.
Sul lotto oggetto di progetto è da anni insediato il complesso produttivo della Autoindustriale Bergamasca s.p.a., costituito da un capannone industriale, una palazzina custode ed un’area pertinenziale esterna utilizzata a parcheggio, cortile ed area verde.
La scelta è stata quella di confermare l’attuale tipologia organizzativa anche per il futuro, con l’aggiunta di nuove e vitali funzioni e di ulteriori tematiche che, mai come oggi, si rendono indispensabili.
Il progetto proposto è incentrato sulla riorganizzazione degli spazi esistenti in totale coerenza con il programma di consolidamento e di sviluppo aziendale conseguente alle analisi di marketing condotte.
Innanzitutto la conferma dell’asse portante dell’impianto planimetrico (attuale lay-out) basato sulla presenza della lunga stecca a tre navate del vecchio capannone. Quest’ultima viene arricchita dall’aggiunta di un’ulteriore navata in grado di sostenere le funzioni strategiche di nuovo mercato che prevedono prioritariamente il rafforzamento del settore commerciale-amministrativo (ampliamento uffici) con l’aggiunta della zona espositiva dei nuovi automezzi (fino ad oggi relegato all’interno dei capannoni in un piccolo spazio residuale privo di visibilità dall’esterno).Con l’affiancamento della nuova navata trova inoltre compimento l’obbiettivo del ridisegno e della riqualificazione di tutto fronte strada, connotando di fatto il sito di una nuova immagine contraddistinta da tre particolari e precisi contenuti architettonici di facciata, che definiscono a loro volta le specifiche funzioni retrostanti;il primo blocco, caratterizzato dalla presenza di un volume sospeso ed aggettante in vetro e acciaio, ingloba tutte le funzioni commerciali-direzionali-amministrative dell’azienda;il secondo blocco, contraddistinto da una quinta formata da pannellature in cemento colorato su doppia altezza, costituisce l’ampliamento dello spazio produttivo;il terzo ed ultimo blocco, si presenta come un’ulteriore quinta che, a differenza di quella centrale, incornicia una serie di serrande blindate che custodiscono i mezzi in consegna.Tutti e tre i blocchi sono collegati da un lungo percorso esterno coperto, che si diparte dal porticato di ingresso del blocco uffici fino alla fine della navata, pensato quale vero e proprio spazio di mediazione tra interno ed esterno. Il tutto in attuazione degli standard qualitativi richiesti da IVECO, sia a livello di immagine che di funzionalità generale dell’azienda, finalizzati essenzialmente al raggiungimento di quel legame “psicologico” di rappresentatività che il consumatore instaura con l’insieme di prodotti e servizi che, per proprie peculiari caratteristiche, li distinguono da altri (brand).
Infine, il nuovo assetto aziendale, allo scopo di consentire le funzioni di nuova viabilità interna, prevede lo spostamento dell’attuale ingresso verso via Guzzanica con l’aggiunta della corsia di immissione su una porzione di area privata.